La partecipazione di VICLA alla fiera di Hannover in Germania ha avuto sorprendenti riscontri, sia in termini commerciali e di marketing che di affluenza. Euroblech 2016 ha rappresentato infatti il palcoscenico ideale per gettare le basi alla internazionalizzazione del marchio di Albavilla in provincia di Como, per l’acquisizione di nuovi clienti e per stringere rapporti di partnership con importanti operatori del settore. 1.550 espositori provenienti da 40 Paesi, 90.000 m2 di spazio espositivo e circa 60.000 visitatori da ogni parte del globo. Con questi numeri Euroblech ha dimostrato ancora una volta di rappresentare a pieno titolo la vetrina più prestigiosa al mondo per i professionisti del settore che vogliono far conoscere le proprie innovazioni riguardo tutta la catena della lavorazione della lamiera. È così che operatori e curiosi tedeschi, indiani, argentini, svedesi, finlandesi, spagnoli e russi hanno avuto la possibilità di apprezzare le qualità e l’efficienza delle macchine a marchio VICLA all’evento “n° 1 al mondo per l'innovazione nella lavorazione della lamiera”. Protagonista assoluta del nostro successo è stata l’ammiraglia di casa VICLA: la pressa piegatrice .SUPERIOR. Gli ospiti dello stand hanno potuto testare e toccare con mano le sue qualità di precisione, solidità e affidabilità con video dimostrativi e prove di piega: test effettuati per verificare al momento la perfezione della nostra macchina, risultato di approfonditi studi ingegneristici che hanno consentito di assicurarne una grande stabilità e di conseguenza una estrema precisione di piega. Oltre alla solidità e all’efficienza della .SUPERIOR, sono stati inoltre particolarmente apprezzati dal pubblico di Hannover l’innovativo sistema di bombatura idraulico – garanzia di un’eccellente stabilità della struttura –, la grande varietà di dotazioni di serie della pressa e la sua versatilità in termini di upgrading secondo le specifiche esigenze del cliente. Contributo d’eccezione al successo dell’evento è stata la scelta di un’efficace strategia di comunicazione. Per un’occasione così prestigiosa, infatti, non c’è mai una seconda opportunità per fare una prima buona impressione. Ecco perché la presentazione del marchio, attraverso video dimostrativi e materiale di comunicazione di forte impatto, è stata studiata curando ogni singolo dettaglio. Una strategia pensata per lasciare un segno indelebile nella memoria di chi per la prima volta è venuta in contatto con il brand VICLA. E dopo il successo di questa speciale kermesse internazionale della lavorazione della lamiera il pensiero di VICLA corre già con orgoglio al prossimo evento che si terrà sempre ad Hannover nel 2018: un appuntamento da non perdere per consolidare al meglio la presenza del marchio e per farne conoscere le esclusive potenzialità di innovazione in Europa e nel mondo. Cogliamo infine l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito nella preparazione di questo evento o che più semplicemente hanno mostrato interesse per i nostri prodotti. Scopri come scegliere la tua prossima pressa: scarica ora il manuale gratuito di pressopiegatura.
Quando si tratta di qualità ed eccellenza in VICLA siamo davvero inflessibili. Ecco perché la nostra direzione ha scelto recentemente di siglare uno stretto rapporto di collaborazione con l’azienda che rappresenta oggi a pieno titolo il principale punto di riferimento nella produzione di componentistica per macchine per la lavorazione della lamiera: il Gruppo tedesco HOERBIGER, leader mondiale nei settori delle tecnologie di compressione e azionamento, della produzione di sistemi idraulici e in numerose applicazioni di ingegneria meccanica. Una realtà attiva dal 1895 che oggi conta ben 6.858 dipendenti e un fatturato di 1,115 miliardi di euro. Un colosso divenuto sinonimo di innovazione continua e componentistica altamente performante. È una partnership, questa, che ci riempie di soddisfazione e getta le premesse per la produzione di macchine per la lavorazione della lamiera a marchio VICLA sempre più perfette. Piena garanzia per i nostri clienti di prodotti ai massimi livelli di qualità ed efficienza. VICLA e HOERBIGER, assieme per garantire innovazione e qualità Atelier significa laboratorio, del fotografo, dello stilista e dell'artista in generale. In VICLA® ci poniamo nel contesto della lamiera come il sarto per la moda. La nostra flessibilità ci permette di realizzare macchine personalizzate su misura del committente. Più che un’azienda VICLA® è pensata e strutturata come un laboratorio artigianale, un vero e proprio atelier tutto italiano delle macchine per lamiera. Ogni singolo progetto infatti nasce e si sviluppa attraverso un processo continuo di ascolto delle esigenze dei nostri clienti, ognuno diverso dall’altro. Non siamo semplici fornitori di macchine per lamiere ma veri e propri partner in grado di realizzare prodotti su misura. Con un’attenzione estrema alla ricerca continua, alla qualità e alle tecnologie più innovative, in VICLA® abbiamo i numeri per fornire ai nostri clienti quanto di più innovativo, solido e affidabile il mercato possa offrire. Punta di diamante in VICLA è il reparto di Ricerca & Sviluppo, un elemento di forza importantissimo per innovare e perfezionare le nostre macchine e per trovare soluzioni d’avanguardia in tema di materiali e componentistica di altissima qualità. Un’attività che non si limita solo a questo. Nel nostro settore infatti ciò che fa la differenza è strutturare al meglio le macchine assemblando in modo sapiente, meticoloso e funzionale ogni singolo componente. Oggi più che mai siamo inoltre impegnati nello studio di prodotti ad alte prestazioni e grande risparmio energetico in un’ottica di abbattimento degli sprechi e dell’inquinamento. Attraverso la riduzione della quantità di olio idraulico e degli interventi di manutenzione. La velocità e la precisione sono caratteristiche fondamentali delle macchine per la lavorazione della lamiera: ottenere il massimo nel minor tempo, raggruppare più lavorazioni su una sola macchina. In VICLA studiamo per l’ottimizzazione dell’intero sistema produttivo. Una mentalità, questa, che dal 2008 a oggi ci ha portati a conquistare importanti fette di mercato. In Italia, in Europa e in Nord America. Le richieste sono tra le più disparate. I clienti chiedono sempre più frequentemente macchine per la lavorazione di pezzi piccoli, lunghi e complessi. Con l’inserimento dei due dispositivi CLEVER CROWNING e FLEX, la lavorazione di qualsiasi livello di difficoltà non rappresenta per la .SUPERIOR un limite. Per meglio rispondere alle esigenze di mercato le nostre macchine sono ibride. Infatti offriamo l’innovativo sistema ibrido allo stesso prezzo del sistema convenzionale che si traduce in molteplici vantaggi. Primo fra tutti un notevole risparmio energetico (55% rispetto a una macchina convenzionale) e una massiccia riduzione degli olii grazie anche al doppio serbatoio.Il reparto di ricerca e sviluppo ha studiato l’innovativo sistema IBRIDO oggi di serie su tutte le .SUPERIOR. Altra intuizione, è sistema Flex l’innovativo dispositivo di controllo delle flessioni strutturali delle spalle che permette di mantenere la stessa profondità di piega indipendentemente dalla lunghezza del foglio di lamiera. Queste innovazioni ci hanno permesso di proporci a nuovi mercati sempre più attenti ai consumi, alle velocità e ai cicli produttivi. Il modelli di punta sono quelli appartenenti alla gamma .SUPERIOR partendo dalla 1250 mm 30 t che è la macchina più veloce per seguire con gli altri modelli come espresso nel catalogo. La nostra produzione non è su misura al 100% in quanto i nostri modelli standard soddisfano già buona parte delle esigenze della committenza. Ad esempio le aperture e le corse dei modelli standard sono maggiorate rispetto alla concorrenza. Avendo progettato e realizzato macchine di alta qualità, quindi tutte le parti lavorate sono centesimali e costruite in solida struttura al fine di garantire ottima ripetitività nel tempo e alta precisione di posizionamento degli assi. In VICLA® sappiamo bene che la vendita di una macchina non è l’atto conclusivo di un rapporto di fiducia bensì il suo punto di inizio. Sì perché vogliamo che le nostre macchine garantiscano sempre la massima prestazione ed efficienza minimizzando nel contempo i costi. Per questo studiamo speciali pacchetti di assistenza su misura in grado di prevenire guasti o malfunzionamenti e che prevedano un programma mirato di intereventi nel tempo.In questo momento Vicla è in pieno fermento. Vi annuncio in anteprima l’uscita del completamento delle presse piegtrici con la gamma SMART e della nostra ultima cesoia che si chiamerà DIAMOND ma dovete avere la pazienza di aspettare l’uscita per poter aprezzare le qualità costruttive e tecniche, ma vi assicuro che non vi deluderemo. Sicuramente l’invenzione più significativa è il sistema FLEX. Le attività di marketing e comunicazione finalizzate al posizionamento del brand sul mercato di riferimento, sono elementi fondamentali per dare valore ai prodotti. Noi lo facciamo costantemente attraverso comunicazioni istituzionali rivolte al B2B con vari media: sito web, catalogo tecnico, fiere di settore, riviste e anche tramite la nostra rete commerciale sempre presente e a disposizione dei clienti. Posso affermare che da oltre 2 anni le quote di mercato Vicla sono in continua crescita, infatti abbiamo clienti in nuovi mercati come la Polonia, la Spagna, la Germania, la Francia.La scelta dei migliori fornitori del settore è uno dei principali fattori strategici di successo. Per questo in VICLA® ci avvaliamo della collaborazione solo di aziende certificate, in grado di garantire nel tempo lavorazioni, materiali e componentistiche di qualità ai migliori prezzi di mercato. Flessibilità e ridotti tempi di riapprovvigionamento sono altre caratteristiche determinanti nella scelta dei nostri partner. In VICLA il motore che muove ogni cosa è la passione. La stessa che si esprime tutti i giorni e in tutte le fasi di ogni singolo progetto prestando massima attenzione ai dettagli e alle richieste dei clienti. In una sola parola: puntando all’eccellenza. Completano il quadro del nostro sistema di valori l’attitudine a un confronto continuo attraverso il lavoro di squadra, sia interno che con clienti e fornitori, una qualità imprescindibile per instaurare un rapporto fatto di soddisfazione reciproca destinata a durare nel tempo. Abbiamo individuato in Hoerbiger un partner ideale con cui condividere le nostre vision. La nostra collaborazione è partita dal 2008 anno di nascita di Vicla.Sono convinto che c’è sempre un margine di miglioramento. In un mercato in continua evoluzione il segreto per crescere è percepire in anticipo dove soffia il vento dell’innovazione. In VICLA ci poniamo tutti i giorni all’ascolto del cambiamento. Questo è ciò che ci aspettiamo dai nostri partners. Non bisogna mai smettere di essere curiosi. La curiosità produce creatività. La creatività è l'abilità di generare idee nuove e utili, soluzioni a problemi quotidiani. In Vicla sosteniamo la creatività con la frequentazione a workshop, discussioni a tema, brainstorming settimanali.
Durante la fase di piegatura, le spalle laterali della pressa piegatrice subiscono una notevole flessione e tendono ad aprirsi nella zona dell’incavo. Questo effetto allontana la traversa dal banco, falsandone il posizionamento. La deformazione della struttura è un fenomeno fisico naturale che può essere risolto solo con un un sistema specifico di compensazione della flessione. Il dispositivo VICLA Flex è la soluzione che permette di mantenere la stessa profondità di piega indipendentemente dalla lunghezza del foglio di lamiera. Flex garantisce che ogni piega sia eseguita con la massima precisione; in questo modo si eliminano gli errori causati dalle deformazioni della struttura, assicurando risultati impeccabili. Come funziona il sistema di compensazione delle spalle? Attraverso dei sensori montati nella pressa piegatrice nell’impianto idraulico, il dispositivo Flex monitora in tempo reale la deformazione. Il CNC riceve i dati dai sensori di pressione dei cilindri ed elabora istantaneamente i risultati per determinare la quota reale alla quale si trova il punzone, a prescindere dalle deformazioni. Durante la fase di piegatura i sensori di pressione dei cilindri inviano i dati al CNC il quale associa a questa pressione una deformazione precedentemente rilevata in fase di collaudo e interviene automaticamente correggendo la profondità di piega. Grazie al sistema Flex si eliminano gli errori sull’angolo di piega dovuti alle flessioni strutturali. In altri termini, è possibile ottenere lo stesso angolo di piega sia che si tratti di una di lamiera di 100 mm che di una di 3 mt. Altro vantaggio è rappresentato dall’enorme riduzione dello spreco di materiale. Ciò è possibile in quanto è possibile testare la piega su pezzi di piccole dimensioni. Si tratta di una vera innovazione per il settore delle presse piegatrici perché è un sistema di cui sono dotate solo macchine di segmenti superiori, a tutto vantaggio di uno straordinario rapporto qualità/prezzo. Per questo la piegatrice ibrida .SUPERIOR con sistema FLEX sta oggi ottenendo un ottimo successo commerciale, facendo registrare sorprendenti performance di vendite e richieste in mercati sia nazionali che internazionali.
Grande successo per VICLA Macchine per Lamiera a Lamiera 2016 con la nuova pressapiegatrice .SUPERIOR: innovazione e ricerca al servizio della professionalità. Scopri come scegliere la tua prossima pressa: scarica ora il manuale gratuito di pressopiegatura.
22 - 24 Marzo 2016 Stand n° 1121 Toronto Congress Centre Prosegue il calendario delle fiere di VICLA® - Macchine per lamiera, dopo il grande successo ottenuto lo scorso novembre all’interno dell’edizione di Fabtech della città di Chicago, sarà presente a Toronto nel Trade Show nordamericano con l’ammiraglia delle presse piegatrici: la .SUPERIOR. Sarà nuovamente protagonista dell’evento in cui gli esperti del settore potranno approfondire la conoscenza della macchina frutto di ricerca, attenzione estrema ai dettagli e attenta al mercato internazionale. In VICLA® la passione muove ogni cosa, perciò il Fabtech è il posto ideale per un confronto costruttivo con nuove proposte provenienti da tutto il mondo. Nello stand di VICLA® potrete visionare la pressa piegatrice .SUPERIOR 170/31 dotata di CNC ESA S660, del sistema di aggancio e sgancio dei punzoni pneumatico, del kit Iris supportato dalle nostre fotocellule, di due retrattili e completa di utensili. Scopri come scegliere la tua prossima pressa: scarica ora il manuale gratuito di pressopiegatura.
9 - 12 Novembre 2015 Hall North – Stand 4150 Chicago McCormick Place 2301 S. Martin Luther King Dr VICLA presenterà la nuova pressa piegatrice .SUPERIOR al Salone FABTECH 2015 di Chicago, lo spazio dedicato al settore della lamiera con i suoi 40.000 visitatori e 1.500 espositori provenienti da tutto il mondo. Il luogo ideale per incontrare importatori ed esportatori, vendere prodotti o acquistare strumenti per migliorare la produttività Il Trade Show nordamericano si caratterizza per la numerosità di soluzioni, innovative e ad alto contenuto tecnologico, offerte dagli espositori. Nei quattro giorni della kermesse fieristica nel McCormick Place, un’area di oltre 51.000 m2, si potrà apprezzare non solo il presente ma anche il futuro del settore. In calendario ci sono oltre 100 appuntamenti tra sessioni di formazione, workshop, convegni ed eventi speciali nei quali noti esperti illustreranno le tendenze del mercato della lamiera. Questi appuntamenti, inoltre, sono ottime opportunità di networking sia on line sia off line.
Dal 3 al 6 novembre 2015 HALL 3 - STAND 3103 Stoccarda New Stuttgart Trade Fair Centre Landesmesse Stuttgart GmbH Messepiazza 1 70629 - Stuttgart Con orgoglio siamo lieti di comunicare che VICLA prenderà parte alla 12°edizione di Blechexpo/Schweisstec: la fiera di Stoccarda delle macchine utensili, appuntamento internazionale dedicato alla lavorazione della lamiera e delle tecnologie di giunzione, alla connessione meccanica e termica e ai processi di saldatura termica. Qui presenteremo l’ammiraglia delle presse piegatrici VICLA: .SUPERIOR. Quest’anno la kermesse fieristica tedesca registrerà numeri da record. Gli espositori, dislocati su una superficie di 90.000 m2, saranno 1.200 provenienti da 36 Paesi (+14% rispetto alla scorsa edizione) e presenteranno servizi e prodotti high-tech anche in anteprima mondiale. In più, i visitatori attesi saranno oltre 40.000 provenienti da ben 96 Paesi del mondo. Non è un caso quindi che BLECHEXPO è la fiera leader in Europa e seconda al mondo tra quelle del settore lamiera. Scopri come scegliere la tua prossima pressa: scarica ora il manuale gratuito di pressopiegatura.